In questo episodio esploriamo due tragici casi che hanno scosso il lago di Como e l’Italia intera, lasciando dietro di sé interrogativi ancora irrisolti.

La notte tra l’8 e il 9 febbraio 1982, il corpo di Edi Copes, un ragazzo di 17 anni, viene ritrovato in un fossato vicino al Ponte del Passo. La morte viene archiviata come un incidente, ma molte incongruenze, tra cui testimonianze di pestaggi e minacce, fanno emergere l’ipotesi di un omicidio. La famiglia di Edi, insieme a giornalisti come Matteo Viviani, continua a cercare la verità, nonostante l’assenza di indagini approfondite sui sospettati dell’epoca.

Dalla cronaca degli anni ’80 passiamo a un caso altrettanto inquietante del 2002. Chiara Bariffi, 30 anni, scompare misteriosamente la notte del 30 novembre. Il suo corpo viene ritrovato tre anni dopo sul sedile posteriore di un’auto sommersa a 120 metri di profondità nel lago di Como, in un luogo noto come “cimitero delle auto”. Le incongruenze sono molteplici: dall’assenza di segni di caduta accidentale al coinvolgimento di una sensitiva nelle ricerche. Sebbene il processo contro l’unico imputato si sia concluso con un’assoluzione, il caso resta avvolto nel mistero, riacceso dal libro del criminologo Enrico Magni.

Due storie diverse ma unite dall’ombra del dubbio e dalla ricerca di giustizia.

Ascoltalo ora!