BOM #80 – Basta un distintivo?

L’episodio esplora due casi intrisi di mistero e intrighi che hanno lasciato ferite aperte e domande irrisolte. La prima parte è dedicata al caso di Sherri Rasmussen, uccisa nel 1986 in un apparente tentativo di furto. Tuttavia, anni dopo, nuove indagini rivelano una scioccante verità: l’ex fidanzata del marito di Sherri, Stephanie Lazarus, un’agente di polizia, viene identificata come colpevole grazie a un DNA trovato sul corpo della vittima. La storia si arricchisce di controversie, accuse di insabbiamento e fallimenti investigativi che gettano un’ombra sull’operato della polizia. Nella seconda parte, ci spostiamo nella quiete apparente del Colonial Parkway, dove tra il 1986 e il 1989 si sono verificati i brutali omicidi di otto persone in quattro episodi distinti. Giovani coppie trovate morte vicino ai loro veicoli, senza apparenti segni di rapina o moventi sessuali, hanno portato molti a sospettare la presenza di un serial killer. Le differenze nei metodi di uccisione e le difficoltà nel collegare scientificamente i casi, però, lasciano aperta la possibilità che si tratti di delitti non collegati tra loro. Le indagini, nonostante il coinvolgimento di detective e tecnologie all’avanguardia, non hanno ancora dato risposte certe, e le famiglie delle vittime continuano a cercare la verità. Ascoltalo ora! Le Fonti Sherri Rasmussen Colonial Parkway murders

BOM #79 – Verità o leggenda?

Per l’episodio 79, ci immergiamo nelle oscure e affascinanti storie di due dei più noti presunti assassini seriali della storia: Jack lo Squartatore ed Elizabeth Báthory. Da una parte, ci troviamo nei vicoli di Whitechapel, Londra, nel 1888, quando una serie di omicidi efferati seminò il panico e lasciò dietro di sé un mistero ancora irrisolto. Jack lo Squartatore, l’identità mai confermata di un uomo crudele e spietato, terrorizzò la città con mutilazioni sconvolgenti e una precisione che alcuni associarono a conoscenze mediche. Nonostante oltre cento sospetti e anni di indagini, l’assassino resta senza nome. Dall’altra parte, ci spostiamo in Ungheria nel XVI secolo, dove la contessa Elizabeth Báthory – nota come la Contessa Sanguinaria – fu accusata di aver torturato e ucciso centinaia di giovani donne per sadico piacere. La leggenda dice che si bagnava nel sangue delle sue vittime per mantenersi giovane. Alcuni storici sostengono che fosse vittima di una cospirazione, mentre altri credono che sia stata davvero una spietata assassina. Questo episodio ci guida attraverso l’inquietante fascino di questi due casi, esplorando i confini tra mito e realtà, e l’eredità macabra che entrambi hanno lasciato nella cultura popolare. Ascoltalo ora! Le Fonti Jack lo Squartatore Elizabeth Báthory

BOM #78 – Di chi è quella macchina?

Nell’episodio 78 esploriamo i misteri irrisolti dietro le tragiche scomparse di Brookelyn Farthing e Carlie Brucia, due giovani donne le cui storie hanno sconvolto le rispettive comunità. Brookelyn Farthing, scomparsa dopo una notte di festa nel 2013, lascia dietro di sé una serie di domande inquietanti, con l’ultima traccia legata a un misterioso incendio. Carlie Brucia, invece, fu vittima di un rapimento ripreso dalle telecamere di sorveglianza nel 2004, un caso che catturò l’attenzione degli Stati Uniti. Un episodio dedicato alle due storie, tra speranza e dolore, per gettare luce su indagini ancora aperte. Ascoltalo ora! Le Fonti Brookelyn Farthing Carly Brucia

BOM #77 – Chi ti ha offerto da bere?

La scomparsa di Mekayla Bali, una diciassettenne di Yorkton, Saskatchewan, è un enigma che continua a sfidare investigatori e familiari. L’ultima volta vista nel 2016, Mekayla ha lasciato dietro di sé una scia di indizi che sembrano non portare da nessuna parte. Le sue azioni apparentemente normali e la mancanza di un movente chiaro rendono questo caso particolarmente inquietante. Cosa è successo alla giovane violinista che sognava una vita migliore? Dall’altro lato, ci spostiamo a Whitesboro, New York, per esaminare la misteriosa morte di Mary Yoder, una stimata chiropratica avvelenata con una dose letale di colchicina nel 2015. Dietro la sua improvvisa malattia e morte si nasconde un intricato caso di inganni, sospetti e colpi di scena. Chi avrebbe potuto desiderare la sua morte, e quali segreti si celano dietro il sorriso caloroso della “dottoressa amata da tutti”? Due storie, due vite spezzate: un viaggio tra scomparsa e omicidio che lascia più domande che risposte. Ascoltalo ora! Le Fonti Mekayla Bali Mary Yoder

BOM #76 – Chi ti ha convinto?

Due storie di donne unite dal tragico destino e da misteri che continuano a suscitare interrogativi. Maria José Olivastri, sindacalista e attivista politica, fu ritrovata senza vita in un canale di scolo a Padova, vittima di un brutale omicidio a sfondo passionale. La sua vita, segnata dall’impegno sociale e dalla lotta per i diritti dei lavoratori, nasconde ancora i motivi di una morte così violenta. Isabella Noventa, impiegata di Padova, cadde vittima di un crudele complotto ordito da Freddy Sorgato, la sorella Debora e l’ex amante Manuela Cacco. Nonostante le condanne definitive, il suo corpo non fu mai ritrovato, lasciando aperte le ferite di una famiglia che lotta ancora per ottenere giustizia. Un episodio che esplora due vicende emblematiche di ingiustizia e dolore, mettendo in luce gli intrecci di relazioni personali, segreti e violenza. Ascoltalo ora! Le Fonti Maria José Olivastri Isabella Noventa

BOM #75- Dove porta la corrente?

Nel nuovo episodio affrontiamo due casi avvolti nel mistero. La famiglia Godard scompare nel 1999: tracce di sangue, un’imbarcazione abbandonata, e il ritrovamento frammentato dei resti negli anni seguenti. Una fuga pianificata o un tragico crimine? Dall’altra parte del mondo, la morte di Chan Yin-Lam, studentessa di 15 anni, scuote Hong Kong nel 2019. Le sue circostanze di morte dividono: suicidio, omicidio o qualcosa di più oscuro legato alle proteste? Indagini intricate, teorie inquietanti e domande senza risposta. Ascoltalo ora! Le Fonti La famiglia Godard Chan Yin-Lam

BOM #74 – Solo un appunto?

Due misteriosi delitti scuotono l’Italia in decenni diversi: l’omicidio di Mario Giliberti, il “delitto perfetto” di via Fontanesi, e il caso irrisolto della “signora in rosso”, Franca De Michela. Il primo, legato a una vendetta personale e a un biglietto firmato “Diabolich”, ha ispirato uno dei personaggi più iconici del fumetto italiano. Il secondo, con protagonista un’eccentrica rappresentante di moda, riapre le indagini 30 anni dopo, grazie alla scienza forense. Due storie intrise di enigmi e piste che portano in direzioni inaspettate. Ascoltalo ora! Le Fonti Mario Giliberti Franca De Michela

BOM #73 – È stato un glitch?

Due casi enigmatici e inquietanti: la scomparsa di Brian Shaffer, il giovane studente di medicina svanito nel nulla senza lasciare tracce, e l’omicidio di Russell “Rusty” Sneiderman, ucciso a sangue freddo fuori da una scuola. Due vicende piene di misteri, sospetti e intricati intrecci umani, con teorie e segreti che hanno sconvolto famiglie e investigatori. Ascoltalo ora! Le Fonti Brian Shaffer Russell “Rusty” Sneiderman

BOM #72 – A chi hai aperto?

Due delitti irrisolti segnano la Liguria: Luigia “Antonella” Borrelli, madre e prostituta uccisa brutalmente, e Nada Cella, giovane segretaria assassinata a Chiavari. Indizi inquietanti legano entrambi i casi al sospetto di un serial killer. Tra DNA, segreti e suicidi collegati, emergono verità oscure e piste ancora aperte. Ascoltalo ora! Le Fonti Luigia “Antonella” Borrelli Nada Cella

BOM #71 – Si parte?

Nel 71° episodio di Bouquet of Madness affrontiamo due storie agghiaccianti, unite dall’ingiustizia e dall’orrore. Amber Tuccaro, una giovane donna della comunità Mikisew Cree, scompare nel 2010 in Alberta, Canada. Il suo caso mette in luce una crisi nazionale: la scomparsa e gli omicidi di donne indigene, troppo spesso ignorati dalle autorità. La tragica scoperta del suo corpo e la lentezza nelle indagini rivelano una storia di trascuratezza e dolore. Nel 1996, Rod Ferrell, autoproclamato vampiro di 500 anni, guida un gruppo di adolescenti in un incubo. I coniugi Naoma e Richard Wendorf sono brutalmente assassinati in nome di un’oscura fantasia. Un caso che ha sconvolto l’America per la combinazione di mitologia vampirica e ferocia cultista. Due storie di vite spezzate e sistemi fallimentari. Unitevi a noi mentre esploriamo gli eventi, le conseguenze e le verità dietro questi crimini. Ascoltalo ora! Le Fonti Amber Tuccaro Naoma e Richard Wendorf